
400 gr. di cavolfiore bianco lessato e ben sgocciolato,
50 gr. di pangrattato
50 gr. di farina 00
1 uovo intero,
prezzemolo fresco, pepe nero in grani, sale q.b.,
olio di semi di arachide.
Mettere il cavolfiore in una ciotola e schiacciarlo fino a ottenere una poltiglia. Si può usare lo schiacciapatate per fare prima ma non il frullatore perchè l'impasto deve risultare leggermente granuloso.
Aggiungere l'uovo, il pangrattato, metà della farina, una generosa macinata di pepe nero e sbattere energicamente meglio se con una frusta piccola. Quando è ben amalgamato, aggiungere una manciata di prezzemolo tritato, mescolare e lasciate riposare 10/15 minuti.
Trascorso questo tempo controllare la consistenza dell'impasto che deve essere soffice ma asciutto, se fosse ancora molle aggiungere gradatamente la farina controllando la consistenza. Lasciare riposare ancora. Intanto fare scaldare l'olio in una larga padella antiaderente.
Prendere una cucchiaiata d'impasto e con l'aiuto di un altro cucchiaio, fare una chenelle, poggiarla delicatamente nell'olio bollente e proseguire fino a esaurimento dell'impasto.
Girarle su ogni lato che risultino ben dorate. Scolarle delicatamente su carta assorbente.
Lasciarle intiepidire e servirle su un letto di insalatina"misticanza" condita con una vinaigrette all'aceto di mele e ancora una macinata di pepe nero.
Tempo di preparazione circa 1 ora più il tempo per lessare e lasciar sgocciolare bene il cavolfiore.
Nessun commento:
Posta un commento