
1/4 Impasto base di carne (Terrina di carne agli agruni);
1 scalogno*,
1/2 bicchiere di Piemonte chardonnay*;
1 bicchiere di panna*;
1/2 limone non trattato*;
1/2 arancia non trattata*;
olio e.v.o. e sale q.b.
(*triplicare le dosi se usate tutto l'impasto)
Riprendere l'impasto lasciato riposare in frigo e formare le polpette. Rosolare lo scalogno nell'olio e aggiungere le polpette. Lasciar rosolare e intanto grattugiare la scorza dell'arancia e del limone e metterla da parte, spremere il succo di entrambe. Sfumare con il vino e quando sarà evaporato aggiungere il succo di 1/2 limone e di mezza arancia e portare a cottura. Disporre le polpette nei piatti e tenerle in caldo. Rimettere sul fuoco la padella col fondo di cottura, aggiungere la panna, aggiustare di sale. Spegnere il fuoco e aggiungere la scorza degli agrumi grattugiata. Mescolare e versare la salsina ottenuta sulle polpette. Per una salsina più liscia, prima di aggiungere la scorza degli agrumi, metterla nell'apposito bicchiere e passarla con il frullatore a immersione. Rimetterla nella padella, scaldare bene, spegnere il fuoco e aggiungere le scorze.
Le polpette si possono servire con insalatina novella, patate lesse o pasta condita con pochissimo burro fuso e parmigiano. Se si usa la pasta aumentare un poco la panna e mettere la salsina che avanza anche in una salsiera e servirla a parte.
D'inverno mi piace accendere gli occhi con i colori del sole, svegliare il gusto con i sapori della terra, scaldare il cuore con i vini del piemonte...
The dish looks very pretty and delicious.
RispondiEliminaHappy following your blog
RispondiEliminaThanks. Wellcome.
EliminaThank you for following me! Followed you back!
RispondiEliminaThese pictures and food on your blog look really beautiful, I want to eat them all!
Thanks, wellcome in essential cousine!!
RispondiEliminacomplimenti per il tuo blog,ti seguo ciaooo buona domenica
RispondiEliminaGrazie!! Ho visto le tue ricette, non vedo l'ora di provarle, adoro la cucina pugliese!!
Elimina