Ingredienti per 2 persone:
1 panettone da 100 gr.
50 gr di cioccolato fondente extra
70 ml di panna fresca
1 vasetto di crème fraîche
1 manciata di uvetta sultanina
4 prugne denocciolate disidratate
Moscato, spumante o altro vino avanzato dal brindisi di capodanno!
Il panettone l'ho fatto con il lievito madre seguendo una delle ricette che trovate sul blog Dolcinema, usando pirottini piccoli.
Mettere uvetta e prugne in una scodella e coprirle con un bicchiere di spumante e lasciarle ammorbidire fino alla consistenza preferita, quindi scolarle e metterle da parte.
Per la salsa al cioccolato fondente: far bollire la panna e aggiungere il cioccolato spezzettato, lasciar sciogliere quindi mescolare fino ad amalgamare i due ingredienti, lasciar riposare.
Se non trovate la crème fraîche, potete prepararla mescolando 100gr. di panna fresca con 100 gr. di yogurt greco e 1 cucchiaio di succo di limone filtrato e lasciando riposare il tutto per un'ora in frigo.
Versare la salsa al cioccolato a specchio sul piatto, disporre 1/2 panettone tagliato a metà (o 1 fetta tagliata in 2 parti se usate un panettone grande), distribuire l'uvetta e le prugne. Con 2 cucchiai da tè fare delle chenelle con la crème fraîche e posarle su ogni prugna. Servire a parte la rimanente crème fraîche in piccole salsiere individuali.

